
Cos’è l'odontoiatria chirurgica?
I trattamenti di odontoiatria chirurgica
Pensi di aver bisogno di una visita odontoiatrica?
Dicono di noi
Domande Frequenti sull’odontoiatria chirurgica
Fa male sottoporsi a ad un intervento di chirurgia dentale?
Durante l’intervento di chirurgia dentale il paziente viene sottoposto ad anestesia locale o generale, a seconda della gravità dell’intervento e delle esigenze del paziente. Ciò significa che il paziente non dovrebbe provare dolore durante l’intervento, ma solo un po’ di fastidio. Una volta terminata l’operazione, il paziente può avvertire dolore o fastidio a seconda della complessità dell’intervento, ma di solito il dentista prescrive dei farmaci antidolorifici per alleviare il dolore.
Quanto tempo richiede la guarigione dopo un intervento di chirurgia dentale?
Il tempo di guarigione varia a seconda del tipo di intervento e della condizione del paziente. Dopo un’estrazione dentale, ad esempio, la guarigione richiede generalmente dai 5 ai 7 giorni, mentre per interventi più complessi, come la ricostruzione ossea, il tempo di guarigione può richiedere settimane o mesi. È importante seguire le istruzioni del dentista per accelerare la guarigione e prevenire complicazioni.
Quali sono le complicazioni possibili dopo un'operazione dentale?
Le complicazioni possibili dopo un’operazione dentale includono emorragie, infezioni, gonfiore e dolore, ma questi problemi possono essere prevenuti e trattati con la corretta igiene orale e il rispetto delle istruzioni del dentista. In rari casi, potrebbe essere necessario un ulteriore intervento chirurgico per risolvere eventuali complicazioni. È importante contattare immediatamente il proprio dentista se si avvertono sintomi anomali dopo l’intervento.
Contattaci.