
Che cosa sono gli intarsi dentali?
Gli intarsi dentali sono una tipologia di restauro estetico realizzato in laboratorio, previa scansione digitale della cavità del dente, e poi cementato sul dente interessato. L’intarsio dentale serve per restaurare un premolare o un molare che ha avuto un processo carioso esteso ma in cui una parte del dente è ancora conservata, con l’obiettivo di recuperare l’estetica e la funzione masticatoria.
I materiali più usati per gli intarsi dentali sono ceramica e composito. Sarà il dentista a valutare quale materiale sia il più adatto alle necessità del paziente.
Quando si usano gli intarsi dentali?
Gli intarsi dentali si usano quando il dentista, valutata la situazione, vede che l’otturazione in composito non è in grado di reggere il carico masticatorio, e il problema non può neanche essere gestito eseguendo una corona dentale.
Qual è il vantaggio degli intarsi dentali?
Un intarsio dentale ha diversi vantaggi per il paziente:
- Permette di conservare la parte sana del dente, invece di fare una corona.
- L’estetica dell’intarsio dentale è migliore di quella di un’otturazione, in quanto l’intarsio viene fatto dal laboratorio odontotecnico.
- La durata dell’intarsio dentale è superiore ad un’otturazione.
Come si realizza il trattamento?
- Nella prima seduta si elimina la carie e si prende l’impronta digitale tramite lo scanner digitale. In caso di necessità si realizzano delle radiografie intraorali.
- Nella seconda fase, si alloggia l’intarsio dentale, realizzato dal laboratorio odontotecnico, nella cavità del dente con un cemento composito.
Pensi di aver bisogno di una visita odontoiatrica?
Dicono di noi
