
Otturazioni dentali: Come funzionano?
Le otturazioni sono interventi di odontoiatria conservativa utili per curare il dente che presenta carie oppure fratture cercando di conservare la maggior porzione possibile di struttura del dente e restaurare la parte affetta dalla carie.
Come si fa a capire se si ha una carie?
Si può presupporre la presenza di una carie quando si prova una sensibilità agli alimenti zuccherati o aciduli, un leggero aumento della sensibilità a bevande e alimenti freddi. Molti pazienti manifestano dolore quando mangiano il cioccolato, più in generale si può presentare una sensibilità alla masticazione dei cibi.
L’apparizione visibile di macchie scure sui denti è un chiaro segnale di presenza di carie. Inoltre, nelle situazioni più estreme di carie profonda, la cavità all’interno del dente è visibile: in questi casi siamo di fronte a una fase di probabile devitalizzazione.
In cosa consiste un’otturazione dentale?
Per prima il dentista asporta la massa danneggiata, ovvero, elimina la carie, per poi ripristinare la forma originaria del dente tramite l’otturazione in composito che chiude la cavità.
Quali materiali si usano per le otturazioni?
Per curare i denti con le otturazioni si usano appositi materiali detti “compositi” costituiti da una resina fluida e materiali riempitivi. Questi materiali hanno una funzione estetica e si basano sul concetto di minima invasività.
Sostituzione delle otturazioni in amalgama
Nel nostro studio Dentalicum consigliamo la sostituzione delle vecchie otturazioni in amalgama per le otturazioni in composito. Leggi il nostro articolo per saperne di più.
Le fasi operative di un'otturazione
1.
Osservazione clinica ed esame radiologico;
2.
Anestesia e eventuale applicazione della diga;
3.
Asportazione del tessuto carioso e preparazione della cavità, detersione e disinfezione;
4.
Applicazione di una matrice contenitiva (se necessaria) e applicazione del materiale adesivo;
5.
Riempimento della cavità con materiale composito resinoso per strati;
6.
Un volta che il composito è posizionato nella cavità, viene indurito attraverso un’esposizione luminosa UV che dura alcuni secondi;
7.
Rifinitura e controllo della masticazione e lucidatura.
Pensi di aver bisogno di una visita odontoiatrica?
Dicono di noi
